Anzio
Mercoledì 18 dicembre, un pubblico numeroso ha partecipato al Concerto di Natale del Chris Cappell College, che si è tenuto, come da tradizione, presso l’Aula Magna dell’Istituto. Un pomeriggio di festa e di pace, che ha visto alternarsi, in un clima festoso e di condivisione, tutti gli alunni e i docenti delle classi di Musica d’insieme. Brani della tradizione si sono alternati a celebri pagine del repertorio classico, per un programma che ha saputo rappresentare lo spirito meditativo e sereno del Natale.
Tra i brani classici proposti dai Laboratori d’insieme, Il Te Deum di Charpentier, l’Aria sulla quarta corda di Bach, l’Adagio dal Concerto “fatto per la Notte di Natale” di Corelli, il Concerto op. 2 n. 7 di Vivaldi, In the hall of the montani king di E. Grieg; ancora pagine di Vivaldi per l’orchestra di chitarre (Allegro dal Concerto RV 93), mentre gli ensemble da camera hanno regalato momenti di grande suggestione con le note dell’ Ave Maria di Piazzolla (violoncello e pianoforte) del Benedictus di Schubert e dell’ Ave Maria di Bach-Gounod (violoncello, violino e pianoforte). Melodie tradizionali e pagine di musica moderna sono state al centro dei programmi proposti dall’ ensemble dei violoncelli (Oh holy night e Auld lang sine, Halleluja), dall’ ensemble delle voci (Have yourelf a merry little Christma, Somewhere in my memory) e dal trio da camera (Sax, contrabbasso e pianoforte) che ha dato inizio al lungo pomeriggio di note (Blue moon, Summertime). Non è mancato un momento incentrato sul linguaggio sperimentale della musica elettronica, dal titolo “Exit music (for a film)” – Radiohead, a dimostrazione della varietà stilistica e strumentale legata alla progettualità dell’Istituto. I medley di Natale, proposti dall’ensemble di archi e dall’ orchestra del Chris Cappell College (A Christmas Festival) hanno coinvolto il pubblico, alimentando un’atmosfera gioiosa e serena.
Il programma musicale, arricchito dalle immagini e dal suggestivo gioco di luci curato dal supporto tecnico degli studenti di tecnologie musicali, è stato completato dalle commoventi letture sulla pace e sul valore del silenzio. I brani, accompagnati dalle dolci e delicate note del pianoforte, hanno visto la partecipazione e la collaborazione degli alunni di tutti gli indirizzi dell’istituto.