“Parole e Musica”… per concludere l’anno scolastico!

Anzio

Martedì 4 giugno, il Liceo Chris Cappell College ha chiuso l’anno scolastico in bellezza, trasformando l’Aula Magna in un palcoscenico per un pomeriggio di musica e intrattenimento. Gli studenti hanno presentato un programma musicale eclettico, unendo le parole alla musica in un viaggio emotivo attraverso il loro percorso di studi.

Il pianoforte ha aperto le danze, con le sue note dolci e meditative che hanno dato il via a un pomeriggio di celebrazioni. Da Boccherini a Strauss, passando per Baldan, la musica ha risuonato fra le pareti dell’aula, eseguita con passione dagli ensemble strumentali e vocali del liceo.

La Habanera di Bizet e Simple Aveu di Thomé hanno portato un tocco di suggestione, mentre il coro An Irish blessing e il vivace quartetto “Vè che matta maledetta” da L’impresario in angustie di D. Cimarosa hanno entusiasmato il pubblico.

L’Ensemble di Violoncelli ha concluso il suo progetto con la celebre Mattinata di Leoncavallo e la Canzone dell’amore perduto di De Andrè, mentre i gruppi di Jazz-Improvisation hanno regalato interpretazioni emozionanti di Don’t know why e Stella by Starling.

Il gran finale è stato affidato a Danzon n. 2 di A. Marquez, eseguito da un’orchestra composta da studenti, ex studenti e docenti del Chris Cappell College.

Ma la vera sorpresa è stata la presentazione dell’evento, curata dagli studenti della classe V del Liceo Musicale. Con ironia e leggerezza, si sono sostituiti ai docenti, salutando il mondo liceale con un sorriso.

Il coro finale, sulle note di Notte prima degli esami, ha coinvolto tutti i presenti, in un momento di commozione e partecipazione. Un finale perfetto per un anno scolastico ricco di musica e cultura.

Guarda il video di “Musica e Parole”

Guarda il video dell’Orchestra