Due nuovi percorsi arricchiscono il biennio del Liceo Classico Chris Cappell College

Anzio

Il Chris Cappell College annuncia con grande entusiasmo l’apertura delle iscrizioni per il nuovo anno scolastico. L’istituto anziate introduce due nuovi percorsi che arricchiranno ulteriormente l’offerta formativa del biennio del suo storico Liceo Classico: quello biotecnologico e quello politico-internazionale.

Il percorso biotecnologico associa alla tradizione umanistica del Liceo Classico l’ attenzione per l’approccio laboratoriale scientifico. L’obiettivo è quello di ampliare l’offerta formativa, integrando il curriculum esistente con attività di potenziamento di competenze scientifiche specifiche, per educare ad un approccio esperienziale e far maturare negli studenti la consapevolezza dell’importanza della pratica laboratoriale per l’apprendimento delle discipline scientifiche.

Il percorso politico-internazionale offre agli studenti la possibilità di confrontarsi con le questioni complesse della nostra contemporaneità per mezzo di modalità operative esperienziali, con particolare attenzione alle dinamiche globali e alle istituzioni internazionali. Gli obiettivi sono quelli di ampliare l’offerta formativa attraverso l’integrazione del curriculum con attività di potenziamento delle competenze giuridico-economiche, educare ad un approccio globale e multiculturale al sapere, e integrare temi di educazione civica e cittadinanza attiva.

L’ aspetto più rilevante di queste nuove proposte per il biennio è che non si tratta dell’ introduzione di “materie” aggiuntive o di studio supplementare, bensì di pratiche di apprendimento che privilegiano la fase laboratoriale e l’ operatività diretta degli studenti coinvolgendoli a livello esperienziale nella didattica.

L’introduzione di questi approcci moderni, rappresenta un’importante innovazione per il Liceo Classico, tradizionalmente considerato un baluardo della cultura umanistica. Il Chris Cappell College dimostra così la volontà di rimanere al passo con i tempi, offrendo un’educazione che combina i valori classici con le competenze necessarie per affrontare un futuro sempre più tecnologico e globalizzato. Gli studenti del Liceo Classico, pur mantenendo una solida base culturale, avranno la possibilità di ampliare i loro orizzonti e di prepararsi al meglio per le sfide del domani.