Intelligenza Artificiale: verso il futuro con il Prof. Valori

Anzio

L’intelligenza artificiale è da tempo argomento al centro di vari dibattiti e, visti i suoi innumerevoli ambiti applicativi, è tra i punti cardine dell’agenda digitale del 2030.

Il grande economista e imprenditore Prof. Giancarlo Elia Valori, annoverato tra i manager più importanti del panorama italiano e sempre attento a tematiche globali, si riaffaccia sul panorama letterario pubblicando due libri proprio su questo argomento: Intelligenza artificiale, tra mito e realtà – edizioni Rubettino, uscito qualche mese fa, e “Liberi fino a quando? – edizioni Lindau, pubblicato nel 2020.

L’autore, con grande competenza e capacità di analisi, ci fornisce una mappa dettagliatissima per provare a orientarci in questo mondo tanto affascinante quanto insidioso, senza mai perdere di vista quelli che sono i valori e le conquiste fondamentali della nostra civiltà.

Entrambi i volumi sono disponibili presso la Biblioteca Multimediale Chris Cappell verso la quale l’illustre manager italiano ha riservato sempre un pensiero particolare. Nel 2017 aveva donato millecinquecento copie del suo volume La via della Cina per tutti gli studenti e, nel 2019, altro suo volume Geopolitica dell’incertezza che si è rivelato un testo prezioso per comprendere meglio la nostra condizione internazionale, del tutto priva di difese.

Tutto ciò è anche la testimonianza di un’attenzione lungimirante alla formazione dei giovani nei confronti di un mondo in rapida evoluzione.