Roma
Domenica 16 giugno, su “Il Domenicale – Il Sole 24Ore”, è uscita una densa e bellissima recensione a firma Nicola Gardini sull’ultimo libro di Franco D’Intino.
Professore di Letteratura Italiana alla “Sapienza” di Roma e studioso appassionato di Leopardi a cui ha dedicato la vita, ricordiamo che D’Intino ha promosso la prima traduzione integrale in inglese dello Zibaldone presentandolo poi nelle più importanti capitali nel mondo e ha coordinato le più varie iniziative con prestigiosi studiosi attraverso il “Laboratorio Leopardi” da lui creato.
“La caduta e il ritorno. Cinque movimenti dell’immaginario romantico leopardiano”, pubblicato da Quodlibet, parte da una sorprendente analisi di “A Silvia” che diventa il fulcro di grandi interrogativi e impreviste svolte fino a che ….dal corpo dell’analizzata, quella Silvia “caduta”, escono altri corpi e fantasmi e proiezioni, e Silvia alla fine di un’avventura interpretativa vertiginosa, che però mai sbanda, non è solo Silvia, ma si rivela condensazione di immagini molteplici, rappresentando la stessa umanità originaria e una purezza che sceglie la fine per non contaminarsi.
Leggi la recensione su: Il Domenicale – Il Sole 24 Ore
Leggi altre recensioni su: Alias-Il Manifesto – Fahrenheit-Radio3 – Il Primo Amore – Convenzionali ; Avvenire